Terzo e ultimo giorno di protesta del sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, in difesa dell’ospedale di Vittoria. Il primo cittadino ha scelto come sede logistica due prefabbricati della Protezione civile che sono stati posizionati davanti ai cancelli d’ingresso. Oggi la conclusione. Il presidio permanente, previsto fino a stasera, ha visto la presenza della giunta e di […]
A Ragusa questo giovedì tavola rotonda su antimafia per il progetto Legaliblei
08 Nov 2017 17:18
Giovedì *9 novembre* alle ore *18:00*, presso la *sala AVIS *della città di* Ragusa*, si svolgerà la *Tavola rotonda sull’antimafia*, promossa dall’associazione *GLS Giovani Legalità Sport* in partnership con *Generazione Zero*, la *FUCI* di Ragusa e di Vittoria e in collaborazione con *Libera* e *CGIL*. Con questa conferenza termina il percorso tracciato dal *progetto* *Legaliblei*, legato al bando “*Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAzioni Giovani)*” del Dipartimento del lavoro, della famiglia e delle politiche sociali della *Regione Siciliana*.
Insieme a *José Trovato*, giornalista ennese, autore di “Mafia Balorda”, e *Luciano Silvestri* Responsabile Legalità della CGIL, già impegnato in Campania nel contrasto al caporalato, saranno affrontati alcuni temi fondamentali come la *corruzione*, le nuove disposizioni riguardanti la confisca dei beni contenute nel nuovo *Codice antimafia*, la partecipazione civile e il fronte europeo di *prevenzione e contrasto *relativamente alle nuove rotte e dinamiche delle mafie, i cui interessi sono sempre più internazionali.
*Simone Lo Presti*, presidente di GLS: “*E’ stato un anno intenso e colmo di impegni. Da parte di tutti gli attori che hanno preso parte a questo progetto c’è stata la massima disponibilità in ogni singola occasione. Durante questa conferenza avremo l’occasione di fare il punto sulle tutte le attività, gli eventi e le iniziative che ci hanno coinvolto in questi mesi. Ringrazio sin da ora José Trovato e Luciano Silvestri per aver accettato il nostro invito”. *
Dopo aver discusso con gli ospiti verrà presentato *l’ebook scritto dai ragazzi *che hanno partecipato al corso sulla “Storia dell’infiltrazione mafiosa in provincia di Ragusa” e saranno premiati i vincitori delle *Olimpiadi della Legalità* che si sono svolte l’8 ottobre scorso. La manifestazione sportiva ha visto l’affermazione della squadra Biscari (S.P.R.A.R. della *Fondazione San Giovanni Battista*) nel calcio a 5 e della squadra Le Papere (ragazzi under 19) nella pallavolo.
*Giulio Pitroso*, presidente di Generazione Zero, modererà l’incontro: “*Ci ritroviamo alla fine di questo progetto, che ci ha visto impegnati su fronti diversi, con mille difficoltà e sforzi, per partorire una riflessione feconda sulle grandi questioni dell’antimafia. La partecipazione democratica, la corruzione e le prospettive europee sono i focus principali di questo evento, che avrà un taglio televisivo, con tempi brevi e contributi di varia natura. Siamo orgogliosi di mettere ancora una *
*volta al centro del dibattito cittadino questi argomenti: cerchiamo di trovare soluzioni efficaci contro il male peggiore per l’economia e il benessere del nostro popolo*”.
L’evento è sostenuto da Argosoftware.
Profilo *GLS Giovani Legalità Sport:*
*GLS Giovani Legalità Sport** nasce il 14 Maggio 2016 al fine di realizzare tutte le attività progettuali previste dal progetto denominato Legaliblei, legato al bando “Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAzioni Giovani)” del Dipartimento del lavoro, della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana (linea di intervento 3 “Giovani e legalità”), con l’obiettivo di sensibilizzare, soprattutto, i giovani e gli studenti alla cultura della legalità e dell’antimafia.*
*contributo editoriale Matteo Burgio *
© Riproduzione riservata