A Ragusa, un paziente affetto da sospetta neoplasia dovrà attendere ben 11 mesi per sottoporsi a una biopsia, nonostante la prescrizione medica prevedesse un tempo massimo di 60 giorni. Il caso, che solleva interrogativi sul sistema delle liste d’attesa, è stato denunciato da Rosario Gugliotta, presidente del comitato civico Articolo 32. La vicenda inizia il […]
Inflazione: aggravio di spesa per le famiglie, +160 euro
19 Feb 2021 11:54
L’inflazione rialza la testa a gennaio, con i prezzi che salgono del +0,7% su base mensile e +0,4% su anno.
Il prof. Francesco Tanasi docente dell’Universita San Raffaele Roma e Segretario Nazionale Codacons spiega che “Dopo 8 mesi di cali consecutivi l’inflazione torna positiva, una crescita che, tuttavia, non è certo determinata né dalla ripresa dell’economia, né da un aumento dei consumi delle famiglie. Sul tasso registrato dall’Istat a gennaio pesa infatti l’andamento dei beni energetici, mentre il carrello della spesa subisce un rallentamento e si ferma al +0,4%”.
“L’inflazione al +0,4% – prosegue il professore – si traduce in un aggravio di spesa annuo che va da +123 euro per la famiglia “tipo” ai +160 euro per un nucleo con due figli.
E’ tuttavia prematuro fare valutazioni sulla ripresa dei listini al dettaglio, e occorrerà attendere l’andamento dei prezzi delle prossime settimane per verificare se l’Italia è uscita a tutti gli effetti dalla deflazione. Su tale aspetto influiranno in modo pesante le decisioni che saranno adottate nelle prossime settimane dal nuovo Governo in merito alle misure anti-Covid, agli spostamenti tra Regioni e al commercio” – concludeTanasi.
© Riproduzione riservata