È una storia di coraggio, resilienza e straordinaria solidarietà istituzionale quella che vede protagonista la piccola Maria, neonata prematura di sole 25 settimane e con un peso di appena 700 grammi. A raccontarla è Giuseppe Drago, direttore generale dell’Asp di Ragusa, all’agenzia ANSA. Nata da una gravidanza gemellare frutto di fecondazione assistita, Maria ha dovuto […]
LA FOTO. Lo spettacolo delle Perseidi e dell’Etna in eruzione
13 Ago 2024 16:29
Nonostante tradizionalmente sia la Notte di San Lorenzo, il 10 agosto, ad essere conosciuta dai più come “la notte delle stelle”, il picco è il 12 agosto. Le cosiddette stelle cadenti (in realtà le stelle non cadono, altrimenti non avremmo neanche il tempo di pensarlo), sono uno spettacolo indimenticabile e quelle della notte del 12 agosto si chiamano “perseidi” in quanto attraversano la costellazione di Perseo e sono visibili in tutto l’emisfero boreale. Si tratta di frammenti di roccia che, a contatto con l’atmosfera, si incendiano, dando vita a uno spettacolo indimenticabile.
Nella foto, scattata da Gianni Tumino, un momento indimenticabile: le perseidi immortalate mentre l’Etna è in eruzione. La foto è stata scattata a Piano Vetore.
Di seguito i dettagli tecnici dello scatto
- Luogo: Piano Vetore – Etna Sud (CT)
- Data e ora: 13/08/2024 – ora locale 02:59
- Fotocamera: Canon R5 Mirrorless
- Obiettivo: Canon RF Zoom 100-500mm @ 100mm @ f/4,5
- Esposizione: 10 secondi @ ISO 6400
- Software utilizzato: Photoshop
© Riproduzione riservata