A Donnalucata il Trofeo del Mare: ecco i premiati di quest’anno

Il Trofeo del Mare, giunto ad una nuova edizione, continua a celebrare il Mare con le sue storie, racconti, miti, leggende, arte e creatività. Il Mare, elemento che unisce, accoglie, dona, vive fratellanze ma anche subisce sfregi, inquinamenti e guerre, è al centro di questa manifestazione che pone l’accento sulla necessità di tutelare e salvaguardare un bene così prezioso per la sopravvivenza di tutti. La manifestazione, che si svolge a Donnalucata, è supportata dal Sindaco Mario Marino, dall’Assessore alla cultura Valeria Timpiranza e dall’Amministrazione comunale di Scicli, che riconoscono l’importanza di queste tematiche per lo sviluppo socio-economico del territorio.

Il Trofeo del Mare rimane fedele alla sua missione di raccontare le declinazioni dei colori del pianeta blu attraverso storie autentiche che vivono il rapporto con il Mare. La manifestazione inizia il 2 agosto con ARTEAMMARE, un evento in cui pittori, scultori, stilisti, body painter, musicisti e danzatori presenteranno la loro visione creativa del Mare. Il 3 agosto si terrà il Gala, illuminato dalle luci della kermesse e dalla presenza di personalità di spicco premiate per il loro impegno verso il Mare e la sua tutela.

I premiati di quest’anno sono:

  • Camilla Colucci per l’innovazione industriale
  • CNR IAS S.S. di Capo Granitola per la ricerca e la divulgazione scientifica
  • Edoardo De Angelis per il cinema
  • Francesca Santoro per le ricerche in ambito internazionale
  • Aldo Torti e Stefano Corona per lo sport e la disabilità
  • Alessandro Vanoli per la storia e la letteratura
  • Equipaggio dell’elicottero PH139 della base aeromobili della Guardia costiera di Catania per il salvataggio in mare

Queste personalità rappresentano simbolicamente le migliaia di uomini e donne che ogni giorno si dedicano con passione e competenza al Mare e alla sua salvaguardia. La manifestazione, con il suo focus sul Mare e le sue molteplici sfaccettature, riprende il suo viaggio nel blu, continuando a promuovere la consapevolezza e la tutela dell’ambiente marino.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it