Al teatro Garibaldi di Modica “Morricone, cinema suites” con l’orchestra del Teatro Bellini di Catania. Dirige il maestro Leonardo Catalanotto

Domenica 9 giugno alle ore 18.30, il Teatro Garibaldi di Modica ospiterà il concerto conclusivo della stagione musicale, un evento memorabile che unirà musica e cinema, consolidando l’amicizia con il Teatro Massimo Bellini di Catania. Dopo il debutto nel capoluogo etneo, il concerto intitolato “Morricone, Cinema Suites” arriverà nel Teatro della Contea e vedrà esibirsi la prestigiosa Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, diretta dal maestro Leonardo Catalanotto, con Marco Serino come violinista solista.

Il cuore della serata sarà dedicato alle celebri composizioni del premio Oscar Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di colonne sonore e musica contemporanea. I suoi brani più iconici e le sue indimenticabili melodie risuoneranno nel teatro, evocando emozioni profonde e rendendo omaggio alla sua straordinaria carriera. Accanto alla musica di Morricone, saranno eseguiti anche brani di Wolfgang Amadeus Mozart, capolavori senza tempo che esalteranno la maestria e l’espressività dei membri dell’orchestra catanese e del violinista solista Marco Serino, straordinario musicista che vanta importanti collaborazioni, inclusa quella con Morricone, di cui è stato violino solista in tutte le colonne sonore a partire dal 2000.

“Siamo molto felici di chiudere la nostra eccezionale stagione musicale con questo evento realizzato in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania – commentano il presidente Maria Monisteri e il sovrintendente Tonino Cannata – L’orchestra del Teatro del capoluogo etneo ha aperto con grande fascino la nostra stagione musicale, e ci inorgoglisce molto averla nuovamente sul palcoscenico, con il violinista Marco Serino e il direttore Leonardo Catalanotto, per vivere un finale di stagione indimenticabile, ricordando il grande Ennio Morricone. Sarà una serata di pura magia sinfonica, un’esplosione di emozioni e bellezza”.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, il sito internet fondazioneteatrogaribaldi.it o telefonare al 0932/946991.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it