Chiusura discarica di Lentini: la Regione trova una soluzione-tampone fino alla riapertura. Ecco il provvedimento

E’ stata individuata una soluzione temporanea, da parte della Regione siciliana, in seguito alla chiusura dell’impianto Tmb di Lentini. La chiusura dell’impianto di Lentini coinvolge circa 200 comuni della Sicilia orientale ma il presidente Renato Schifani ha firmato un’apposita ordinanza in merito.

Un significativo passo avanti è stato compiuto grazie all’approvazione di due pareri da parte del nucleo di coordinamento della Commissione tecnica specialistica (Cts) per le autorizzazioni ambientali della Regione. Questi pareri escludono dalla valutazione di impatto ambientale (Via) i progetti di modifica degli impianti di biostabilizzazione della frazione umida e di trattamento meccanico dei rifiuti urbani non pericolosi presentati da Sicula Trasporti. L’integrazione documentale fornita dall’azienda ha permesso di rivalutare positivamente le richieste che erano state respinte lo scorso dicembre.

Nelle more del completamento di tutti i provvedimenti autorizzativi, durante una riunione presieduta dall’assessore all’Energia Roberto Di Mauro, è stato deciso che, in via transitoria per venti giorni, i rifiuti continueranno a essere stoccati e trattati nell’impianto di Lentini, sotto stretto monitoraggio e controllo degli organi competenti.

Un provvedimento d’emergenza

Dopo il provvedimento di emergenza, i titolari degli impianti disponibili collaboreranno avviando le procedure per la cosiddetta “omologa”. Questo processo, basato sulle caratteristiche chimiche, fisiche e merceologiche dei rifiuti, permetterà di abbancarli nei loro impianti, limitatamente agli spazi disponibili. Parallelamente, verrà definita la procedura per consentire la prosecuzione delle operazioni di smaltimento dei rifiuti trattati da Sicula Trasporti verso altri impianti fuori regione.

Il governatore Schifani ha sottolineato che questo provvedimento straordinario e provvisorio è supportato da pareri sanitari e ambientali e mira a evitare rischi per la salute pubblica, specialmente a causa delle alte temperature degli ultimi giorni. La misura rimarrà in vigore fino alla riapertura dell’impianto di Lentini.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it