Fam 2019. Piazza incontra Musumeci: “Zootecnia e agroalimentare settori trainanti dell’economia iblea”

“La zootecnia e l’agroalimentare sono settori trainanti dell’economia iblea e la Fam di Ragusa sa cogliere ed offrire alla Sicilia intera il valore di queste produzioni, come ha avuto modo anche di riconoscere il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione della fiera agricola mediterranea”.

Così il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza che ha preso parte all’inaugurazione della 45° edizione della Fam, inaugurata oggi dal governatore siciliano Nello Musumeci.
“Organizzare manifestazioni di questa portata, oltre ad essere utili sul piano della promozione, sono fondamentali per fare il punto sulla politica agricola in Sicilia. Ragusa – aggiunge Piazza – rappresenta un sistema strategico e fondamentale non solo del nostro tessuto economico, ma anche della nostra società e contribuisce fortemente a delinearne l’identità. Un’identità fatta di valori come l’impegno per la qualità, l’innovazione la progressiva internazionalizzazione e che punta sul lavoro, la cooperazione e il ruolo driver di grandi e prestigiose imprese.

Si tratta di un’eccellenza caratterizzata da un forte contenuto di specializzazione e competenze distintive che ha sempre sostenuto, con le sue caratteristiche anticicliche, le dinamiche economiche del nostro territorio anche nei periodi più difficili della crisi e che ha prodotto, nonostante alcune criticità, anche nell’anno appena trascorso, risultati positivi e aperti a prospettive di crescita. È quindi su filiere come quella dell’agroalimentare che bisogna puntare fortemente per promuovere l’attrattività e la competitività del nostro territorio in un’ottica di crescita e innovazione”.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it