Fumarole: denunciati 11 titolari di aziende agricole

Contrasto al fenomeno delle fumarole. La polizia provincia ha intensificato l’attività di gilanza sull’intera area costiera per contrastare il fenomeno e in particolare nella fascia trasformata, Marina di Acate e i Pantani Longarini, nel territorio di Ispica.

Durante i controlli, sono stati identificati e denunciati all’Autorità Giudiziaria 11 titolari di aziende agricole, situate in diverse zone della provinica.

Versante ipparino: Baia Dorica e C.da Dirillo nel vittoriese, C.da Macconi in Acate, Punta Braccetto in Santa Croce Camerina. Ragusa: C.da S. Silvestro, C.da Rimmaudo, C.da Maiorana, C.da Piombo. Scicli: C.da Falomo. Tutte queste persone sono accusati di reati previsti dal codice ambientale.

Avvisi e diffide

Numerosi altri titolari di aziende agricole, operanti nelle contrade costiere tra Marina di Ragusa e Acate, che avevano recentemente dismesso gli impianti serricoli ed accatastato i rifiuti nei propri terreni, sono stati formalmente diffidati a non procedere all’abbandono o all’abbruciamento dei rifiuti. Sono stati avvisati a smaltire i rifiuti tramite ditte autorizzate.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it