Terzo e ultimo giorno di protesta del sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, in difesa dell’ospedale di Vittoria. Il primo cittadino ha scelto come sede logistica due prefabbricati della Protezione civile che sono stati posizionati davanti ai cancelli d’ingresso. Oggi la conclusione. Il presidio permanente, previsto fino a stasera, ha visto la presenza della giunta e di […]
IL MERCATO DI VITTOPRIA SEMPRE “IN PRIMA PAGINA”
30 Gen 2011 15:54
Il mercato ortofrutticolo di Vittoria è sempre al centro di importanti inchieste giornalistiche nazionali.“Vittoria si è rivelata una miniera di possibili spunti investigativi…. non c’è solo il mercato”
“Innanzitutto ci sono le licenze e i criteri con cui vengono distribuite. A decidere chi può operare all’interno del mercato, per esempio quando una ditta concessionaria viene messa il liquidazione per la scomparsa del titolare, è il comando di polizia municipale di Vittoria: in altre parole, un pubblico ufficiale, che decide con la più totale discrezionalità, visto che non si fanno né gare né concorsi
Queste dichiarazioni e le conseguenti considerazioni sono comparse su un articolo de Il Mondo del 21 gennaio scorso.
Non è la prima volta che succede, altri giornali come l’Espresso, Repubblica, il Sole 24 Ore, Panorama…. si sono occupati di questa struttura commerciale (ricordiamo gestita dal comune) e delle sue presunte anomalie.
Sarebbe opportuno che il Sindaco Giuseppe Nicosia, l’ass. ai mercati Di Quattro e il comandante dei vigili urbani Cosimo Costa avessero questa volta il coraggio di chiarire alla città, alle forze politiche, sociali ed economiche se le dichiarazioni del procuratore Petralia e del giornalista corrispondono al vero.
Nella città dove la “legalità” è diventata un totem da sbandierare a destra e a manca fino al punto che si è sentita l’esigenza di fregiarsi del titolo di“Città custode dalla Legalità” non possono comparire ciclicamente articoli sugli organi di stampa nazionali a cui segue il silenzio fragoroso delle istituzioni cittadine.
© Riproduzione riservata