L’invecchiamento si caratterizza per differenze importanti tra gli individui nelle abilità di memoria, quali il ricordo dei nomi delle persone o della posizione degli oggetti e nelle abilità di ragionamento e di orientamento, come per esempio sapersi orientare in un luogo nuovo. Ci sono fattori che favoriscono un invecchiamento con successo, quali l’avere un ruolo attivo nella società, un alto livello di scolarità, lo svolgimento di una regolare attività fisica, una dieta bilanciata e il tipo e la quantità di relazioni sociali e di interazioni con l’ambiente. Questi fattori definiscono la capacità di “riserva cognitiva” della persona, cioè la capacità di fronteggiare il declino fisiologico che caratterizza l’invecchiamento. Oltre alla riserva cognitiva esiste anche una riserva detta “cerebrale”, questa è capace di giocare un ruolo importante nell’invecchiamento. La riserva cerebrale indica le differenze individuali nell’anatomia cerebrale cioè la quantità di neuroni e i fattori genetici. In parole molto semplici, senza utilizzare termini scientifici, possiamo dire che l’invecchiamento risulta dipendere da un delicato equilibrio tra fattori di riserva cognitiva e cerebrale di tipo protettivo o di rischio. La presenza di maggiori fattori protettivi favorisce un invecchiamento normale, ma la presenza di fattori di rischio eccessivi, può influire su un forte decadimento cognitivo che diviene patologico. È sempre più necessario individuare strategie efficaci per prevenire e rallentare tale processo di invecchiamento. Come? Un compito molto semplice è la stimolazione delle funzioni cognitive, attraverso esercizi ripetuti e focalizzati a stimolare la memoria, il ricordo dei nomi e l’orientamento, che consentono di allenare la mente migliorandone le prestazioni.