La “Scuola dei Mestieri” della Logos e Wella hanno lanciato a Ragusa e Vittoria due giorni di formazione dedicati al futuro dell’acconciatura

La “Scuola dei Mestieri” promossa da Logos continua a distinguersi per il suo impegno verso una formazione di qualità ed eccellenza. Recentemente, grazie alla partnership con il rinomato marchio internazionale Wella Company, l’istituto ha offerto nuove opportunità agli studenti del corso di “Acconciatori” nell’area iblea. Nei locali dell’ente di formazione a Ragusa, si sono svolte due giornate dedicate a esplorare le potenzialità di questa collaborazione.

Storia di Wella

Il primo evento ha visto Mario Tumminia, Area Sales Manager di Wella, guidare docenti e studenti attraverso la lunga storia del marchio, sottolineando l’importanza della crescita professionale degli acconciatori. Tumminia ha illustrato le iniziative innovative di Wella e le opportunità offerte ai giovani per entrare nel mercato del lavoro.

Onboarding Wella e formazione tecnica

La seconda giornata, introdotta dal docente Giuseppe Alecci con i saluti del presidente Rosario Alescio, ha sottolineato l’importanza della formazione di base, ringraziando i tecnici di Wella e i docenti che hanno supportato gli studenti. Francesco Guarnera, consulente tecnico professionale di Wella, ha presentato una master class sul mondo della colorazione professionale dei capelli. Gli studenti della terza e quarta annualità del corso per “Acconciatori” di Logos hanno partecipato a questa sessione interattiva, ricevendo approfondimenti tecnici sui prodotti e sul brand.

La Scuola dei Mestieri

I corsi della “Scuola dei Mestieri” di Logos mirano a migliorare le competenze tecniche e stilistiche degli acconciatori, preparandoli per il mercato del lavoro moderno. Adottando un sistema duale, gli allievi imparano tecniche avanzate di hairstyling e competenze essenziali di consulenza e gestione del cliente. Al termine del percorso, possono ottenere qualifiche professionali che facilitano l’ingresso nel mondo del lavoro e l’avvio di attività proprie.

Wella è nota per la sua attenzione alla sostenibilità etica, sociale e ambientale, e la collaborazione con Logos si basa su obiettivi condivisi. I percorsi formativi offerti variano da base, intermedio, avanzato e specialistico, coinvolgendo allievi e docenti professionisti del settore.

Corsi e opportunità

La “Scuola dei Mestieri” di Logos, con una profonda conoscenza del territorio, risponde ai fabbisogni formativi e lavorativi locali. I corsi attivi includono “Operatori del benessere (acconciatori ed estetisti)”, “Operatori della ristorazione”, “Operatori termoidraulici” e “Operatori meccatronici”, aiutando gli iscritti a progettare il proprio futuro e intraprendere percorsi verso il successo professionale.

Le due giornate formative hanno visto anche la partecipazione dei docenti professionisti Emanuele Proietto, Filippo Firullo, Luisa Sortino, Lucia Cannata, Rosanna Tomasi e Marisa Colombo, consolidando ulteriormente la qualità e l’eccellenza della formazione offerta.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it