Terzo e ultimo giorno di protesta del sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, in difesa dell’ospedale di Vittoria. Il primo cittadino ha scelto come sede logistica due prefabbricati della Protezione civile che sono stati posizionati davanti ai cancelli d’ingresso. Oggi la conclusione. Il presidio permanente, previsto fino a stasera, ha visto la presenza della giunta e di […]
Le classi della scuola “Quasimodo” visitano gli orti sociali della cooperativa Proxima
29 Nov 2021 10:28
La sostenibilità ambientale. E l’agricoltura che produce seguendo i cicli della natura. Sono i messaggi positivi che emergono durante la visita agli orti sociali della cooperativa Proxima che, situati in via Grazia Deledda a Ragusa, diventano sempre più meta prediletta dalle scolaresche che hanno così l’opportunità di conoscere da vicino una realtà innovativa e solidale presente nella propria città.
“E’ sempre un piacere – dice Letizia Blandino che si occupa di guidare il percorso degli studenti all’interno della struttura – potere contare su ospiti, presso i nostri orti sociali, che si dimostrano pieni di energia e curiosità. In questi giorni, ad esempio, abbiamo accolto la prima A dell’istituto di scuola secondaria di primo grado Salvatore Quasimodo”. E Marcello Firrincieli, responsabile degli orti sociali, aggiunge: “Come sempre, questi momenti didattici hanno consentito ai ragazzi di entrare in pieno contatto con la natura, permettendo loro di scoprire il funzionamento dell’acquaponica (acquacoltura e idroponica combinate insieme) oltre che dei metodi di coltivazione sostenibili e naturali che è possibile adottare in campo aperto.
Abbiamo cercato di illustrare nella maniera migliore il nostro progetto. E l’interesse dei ragazzi devo dire che è stato molto stimolante per tutti noi”. “Inoltre – aggiunge ancora Blandino – abbiamo avuto la possibilità di avvicinarci alle tematiche sociali che evidenziano la mission del nostro progetto: dare opportunità di inserimento socio-lavorativo a vittime di tratta e grave sfruttamento. E questo ha molto colpito gli studenti che sono venuti a trovarci e che hanno dimostrato una sensibilità fuori dal comune seguendo con molta attenzione.
© Riproduzione riservata