Lo studio ha impegnato i ricercatori della Nottingham Trend University con la dottoressa Sara Curtis che ha spiegato come cogliere i primi sintomi di una malattia che impegna pazienti e famiglie in un lento declino cognitivo fino all’annullamento mentale della persona. Gli studiosi hanno rilevato che dapprima di segnali di un’Alzheimer o di altre forme […]
Meteo: non riponete giacche e ombrelli! Dopo una breve tregua, ancora freddo nel weekend
01 Apr 2025 11:25
La settimana in corso si presenta ancora dinamica sul fronte meteorologico per Ragusa e la Sicilia. Dopo una fase di maltempo che ha colpito soprattutto il versante adriatico e il Sud Italia, si attende una breve pausa grazie all’espansione dell’alta pressione da Nord. Tuttavia, già dal fine settimana una nuova perturbazione di origine artica porterà un netto calo delle temperature e un peggioramento delle condizioni atmosferiche.
Breve tregua, ma ancora instabilità fino a venerdì
Secondo le previsioni di 3bmeteo.com, fino a mercoledì persisteranno condizioni di instabilità con piogge residue e un clima fresco per il periodo. A Ragusa le temperature massime si manterranno tra i 16 e i 18°C, con venti moderati e cieli parzialmente nuvolosi. Sul resto della Sicilia, il tempo sarà variabile, con qualche rovescio ancora possibile nelle province orientali e lungo le coste tirreniche.
Giovedì e venerdì, invece, il ritorno dell’alta pressione favorirà un miglioramento con ampie schiarite e temperature in lieve rialzo. A Ragusa si potrebbero toccare i 20-21°C nelle ore più calde, mentre i venti tenderanno a indebolirsi.
Nuovo peggioramento nel weekend: tornano freddo e vento
Il fine settimana segnerà però un’inversione di tendenza. Un impulso di aria fredda proveniente dal Nord Europa raggiungerà la Penisola, portando piogge e un sensibile abbassamento delle temperature anche in Sicilia. Già sabato sera il cielo si coprirà, e tra domenica e lunedì sono attesi rovesci e un brusco calo termico.
A Ragusa le temperature massime scenderanno di circa 5-6°C, attestandosi sui 12-14°C, mentre i venti di Grecale e Tramontana rinforzeranno sensibilmente. Anche il resto dell’isola sarà investito dall’aria fredda, con le temperature che si manterranno sotto la media stagionale almeno fino a metà della prossima settimana.
Primavera in pausa, miglioramento solo dopo il 10 aprile
Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, la fase instabile potrebbe protrarsi fino al 9-10 aprile, con temperature inferiori alla norma e locali precipitazioni, soprattutto sui settori orientali dell’isola. Solo nella seconda metà del mese si prevede un ritorno a condizioni più stabili, con il progressivo rialzo delle temperature.
Nel frattempo, il consiglio è di non riporre ancora giacche e ombrelli: la primavera, almeno per ora, si prende una pausa.
© Riproduzione riservata