Nasce in Sicilia l’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale

Sarà istituito a breve l’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI), con sede presso l’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana. L’iniziativa, annunciata dall’assessore Edy Tamajo durante il convegno “Sicilia laboratorio di sviluppo economico: risultati e prospettive” all’università Lumsa di Palermo, punta a guidare le imprese siciliane nell’adozione di tecnologie avanzate e nell’affrontare le sfide della trasformazione digitale.

«L’intelligenza artificiale non è una minaccia da temere, ma una risorsa da governare», ha dichiarato Tamajo. «Vogliamo che la Sicilia sia protagonista di questa transizione epocale, affiancando le imprese con strumenti concreti e competenze d’eccellenza».

L’Osservatorio OS-AI sarà una struttura tecnico-scientifica permanente, sviluppata in sinergia con università, aziende e professionisti del settore. Il progetto prevede una governance condivisa, coordinata dal direttore generale del dipartimento Attività produttive, Dario Cartabellotta, con l’obiettivo di garantire un dialogo costante tra istituzioni, mondo accademico e tessuto produttivo.

Tra le missioni dell’Osservatorio: monitorare le evoluzioni dell’intelligenza artificiale, supportare la programmazione delle politiche regionali, individuare fabbisogni formativi e opportunità di sviluppo e contribuire alla costruzione di una strategia industriale regionale capace di valorizzare il capitale scientifico e imprenditoriale dell’isola.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it