Lo studio ha impegnato i ricercatori della Nottingham Trend University con la dottoressa Sara Curtis che ha spiegato come cogliere i primi sintomi di una malattia che impegna pazienti e famiglie in un lento declino cognitivo fino all’annullamento mentale della persona. Gli studiosi hanno rilevato che dapprima di segnali di un’Alzheimer o di altre forme […]
Ore 3.26: la terra trema in Sicilia orientale. Notte di paura, scossa avvertita in diverse province
16 Apr 2025 03:42
Alle 3.26 di oggi 16 Aprile una forte scossa di terremoto che ha svegliato ed impaurito le province di Catania, Siracusa, Ragusa, Messina ed Enna. Un sussulto durato pochi secondi preceduto da un boato, ma chiaramente avvertito nel cuore della notte. Le prime rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia indicano una magnitudo stimata del 4,9 con epicentro provvisorio localizzato nel mar Ionio meridionale nell’area compresa tra il versante sud dell’Etna e la costa ionica ad una profondità di 48 km.
Non si segnalano al momento danni a persone o cose, ma la paura è stata concreta e tangibile. A Ragusa, Modica, Augusta, Lentini e Caltagirone i centralini dei vigili del fuoco hanno squillato : richieste di informazioni, segnalazioni e soprattutto il bisogno umano di sapere cosa sta succedendo.
Molti hanno affollato i social media nel cuore della notte: Instgram e Facebook si sono riempiti di commenti. I sismologi stanno monitorando l’evoluzione dell’evento per valutare l’eventuale presenza di repliche o sciami sismici. Seguiranno aggiornamenti.
© Riproduzione riservata