Rifugio sanitario per cani a Scicli. Consegnati i lavori

E’ una ditta del posto, la “Giovanni Arrabito”, ad eseguire i lavori per la realizzazione del Rifugio sanitario per cani in contrada Canfoli, nell’immobile della ex ghiacciaia comunale, lungo la via Fiumara Modica Scicli. I lavori, appaltati per un importo di 145 mila euro, dovranno essere ultimati entro quattro mesi. Si concretizza un’idea progettuale nata interamente in house con gli elaborati redatti dall’ufficio tecnico comunale e finalizzata all’assistenza ai cani randagi per toglierli dalla strada e instradarli ad un piano di riabilitazione e di adozione. Nella casa rifugio saranno ospitati dieci randagi in attesa di essere trasferiti al canile o in adozione dopo la microchippatura e la sterilizzazione ad opera dei servizi veterinari dell’Asp di Ragusa.

Una sorta di casa famiglia per cani in un territorio, quale quello di Scicli, dove il randagismo ha rappresentato una piaga sociale.

“Si tratta di un’importante opera per la tutela degli animali e segnatamente dei randagi – spiega il sindaco Mario Marino – il canile assistenziale, questa la denominazione della casa famiglia pensata e progettata per il ricovero dei cani, sarà uno dei pochi in provincia di Ragusa”. E’ prevista la realizzazione di un ambulatorio, un ufficio e di vani al servizio per la cura ed il mantenimento degli animali ricoverati nella struttura. Questi ambienti verranno ricavati da un fabbricato attualmente destinato a magazzino dove nasceranno dieci box per il ricovero dei cani, con una struttura prefabbricata facilmente smontabile, in un piazzale di pertinenza, dotati di impianti idrici e fognari per l’igiene degli animali. E’ prevista anche un’area recintata per le attività di sgambamento oltre a delle opere di mitigazione ambientale al fine di un migliore inserimento della struttura nell’ambiente circostante”.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it