Rimozione dei rifiuti abbandonati: al via il progetto speciale della Provincia di Ragusa

La Commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale, Patrizia Valenti, ha annunciato un piano di decontaminazione e sorveglianza volto a contrastare l’abbandono abusivo di rifiuti in circa 100 aree di competenza dell’ente provinciale. Questa iniziativa, risultato di un’attenta mappatura condotta dall’ufficio Viabilità con il supporto delle forze dell’ordine, non si limiterà alla pulizia straordinaria, ma includerà l’implementazione di un sistema di videosorveglianza.

Il Piano di Decontaminazione e Videosorveglianza

Mappatura delle Aree: identificazione di circa 100 aree necessitanti di decontaminazione dai rifiuti.

Pulizia Straordinaria: avvio di operazioni di pulizia per rimuovere i rifiuti presenti nelle aree individuate.

Videosorveglianza e fototrappole: installazione di un sistema di videosorveglianza e fototrappole nelle aree critiche. Questo sistema ha già permesso alla Polizia provinciale di segnalare oltre 70 reati all’autorità giudiziaria dall’1 gennaio 2024 ad oggi.

Collaborazione cittadina: appello alla comunità per collaborare nel mantenimento della pulizia e nel rispetto dell’ambiente. La Commissaria Valenti ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini nel segnalare abusi e illeciti.

Istituzione di un numero verde: sarà attivato un numero verde per consentire ai cittadini di segnalare abusi e l’abbandono illecito di rifiuti.

Foto: repertorio

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it