A Ragusa, un paziente affetto da sospetta neoplasia dovrà attendere ben 11 mesi per sottoporsi a una biopsia, nonostante la prescrizione medica prevedesse un tempo massimo di 60 giorni. Il caso, che solleva interrogativi sul sistema delle liste d’attesa, è stato denunciato da Rosario Gugliotta, presidente del comitato civico Articolo 32. La vicenda inizia il […]
Rischio idrogeologico a Scicli e nel suo territorio. Se ne parla a Palazzo Spadaro
26 Mar 2025 12:17
L’appuntamento rientra nel programma de “I venerdì del Museo” proposto dal Museo del Costume e dall’associazione L’Isola. Di Rischio idrogeologico a Scicli e nel suo territorio e di vulnerabilità come fattore di rischio se ne parlerà venerdì, con inizio alle 18, a palazzo Spadaro sito in via Francesco Mormina Penna. Relatori Ignazio Fiorilla, socio onorario Assodima, e Marinella Zizi, presidente nazionale Assodima. L’Assodima è l’associazione nazionale Distaster manager che forma su come affrontare gli eventi. In Italia il rischio di disastri naturali è alto pertanto la formazione rappresenta il modo per affrontare con preparazione e competenza gli eventi.
© Riproduzione riservata
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it