Un grandissimo artista, un piccolissimo uomo. Ecco il Caravaggio di Edoardo Croce

Un grandissimo artista calato nei panni di un piccolissimo uomo. Così Edoardo Croce definisce Caravaggio, il grande genio della pittura italiana, personaggio controverso e difficile, dalla vita travagliata e dal grande pennello.

Croce, chirurgo vascolare a lungo apprezzato primario del reparto di Vittoria, punto di riferimento per la sanità della Sicilia sud orientale, dopo la pensione ha dedicato tempo e impegno alla sua più grande passione, l’arte e la pittura. Appassionato di Caravaggio, qualche anno fa fu protagonista di un accesso dibattito sulla presenza di un’opera caravaggesca portata in esposizione a Ragusa che – secondo gli organizzatori – poteva addirittura essere un Caravaggio originale. Croce smentì tale ipotesi e innescò un dibattito attorno alla mostra ospitata a Ragusa e chiusa poi senza clamori.

Dopo aver inaugurato lo scorso anno, alcune mostre, Edoardo Croce presenta oggi le sue opere dedicate a Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. I tre volumi saranno presentati l’8 aprile, alle 17,30 nella sala delle Capriate annessa all’ex convento delle Grazie. A presentare l’opera sarà lo storico dell’arte Paolo Nifosì.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it