Una passeggiata a Cava d’Ispica: l’evento di Sicilia slow trekking

E’ un evento di trekking della durata di sei ore e mezza con punto di incontro alla pizzeria Vecchi Mulino a Modica alle ore 10. Cava d’Ispica, uno dei luoghi più affascinanti degli Iblei, oggi è quinto nella classifica del Fai per i Luoghi del cuore. I partecipanti si troveranno a fare i conti con un trekking dalle medie difficoltà che li porterà a Cava d’Ispica, una delle più interessanti vallate dei Monti Iblei, con un canyon lungo tredici chilometri scavato nei millenni dallo scorrere dell’acqua, con una vegetazione di macchia mediterranea.

“Gli uomini che sono passati da questo luogo hanno lasciato tracce evidenti: necropoli dell’Età del Bronzo, necropoli paleocristiane, il ginnasio greco, chiese ed oratori rupestri – spiegano gli organizzatori – visiteremo il parco archeologico e poi proseguiremo il trekking dentro la Cava in direzione del cosiddetto “castello”, un ddiere di cinque piani scavato nella roccia; poco distante, la piccola necropoli dell’Età del Bronzo di Calicantone. Intorno a noi, la festa dei fiori e dei colori di primavera”.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it