RagusaOggi Video

Un legame sottile lega la Spagna e la Sicilia. Sottile, ma non troppo se è vero che molti “spagnolismi” sopravvivono nella lingua dell’isola (basti pensare alla “zita” siciliana (derivazione della spagnola “cita” o alla “cuchara” spagnola che diventa “cucciara” in Sicilia, o alla “paloma” (colomba), che in siciliano diventa “palumma”. E la pentola in spagnolo […]

Decine di aree pic nic con tavoli e sedie, parco giochi per bambini utilizzabili anche dai diversamente abili, il laghetto rigenerato e popolato da tartarughe, carpe e altre specie d’acqua dolce, nuovi cestini portarifiuti per la raccolta differenziata, percorsi ciclo pedonali riattivati e disboscati. E’ tornato al suo antico splendore il Boschetto della Plaia, a […]

Bruciano i boschi iblei. Dalla scorsa notte è in corso un vasto incendio in contrada Gianlupo, nel territorio di Giarratana, in una zona particolarmente impervia e difficile da raggiungere. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla siccità, stanno divorando ettari di vegetazione, minacciando anche alcune abitazioni isolate. Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre della […]

Si sta lavorando per ripristinare il guasto già oggi e fare trascorrere una Pasqua tranquilla. E’ così che Ibleacque sta sfatando il detto dell’inefficienza che da mesi gli si addebita mettendo in campo tutte le sue maestranze per fare ritornare l’erogazione nella parte dell’acquedotto comunale del quartiere Logge, nel centro storico di Scicli, dove da […]

L’agenzia internazionale Standard & Poor’s ha ufficializzato l’innalzamento del rating della Sicilia da “BBB” a “BBB+” con outlook stabile, confermando la traiettoria positiva già intrapresa a luglio 2024, quando il giudizio era passato da “BBB-” a “BBB”. Un doppio scatto in meno di un anno che rappresenta, nelle parole del presidente della Regione Renato Schifani, […]

Di fronte al crescente problema del randagismo a Ragusa viene avanzata una proposta concreta che potrebbe cambiare la narrazione e l’approccio stesso alla questione: un bonus sulla TARI per chi adotta un cane dal canile sanitario. Una misura che sembra :semplice e soprattutto realizzabile con impatti sociali ed economici positivi. Ad avanzarla il Partito democratico […]

È una storia di coraggio, resilienza e straordinaria solidarietà istituzionale quella che vede protagonista la piccola Maria, neonata prematura di sole 25 settimane e con un peso di appena 700 grammi. A raccontarla è Giuseppe Drago, direttore generale dell’Asp di Ragusa, all’agenzia ANSA. Nata da una gravidanza gemellare frutto di fecondazione assistita, Maria ha dovuto […]

Una donna arrestata in flagranza di reato con l’accusa di spaccio di stupefacenti a Ispica. Gli agenti hanno notato un frequente andirivieni di giovani da un’abitazione nel centro della cittadina. Insospettiti, i poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo all’interno dell’appartamento, con l’ausilio di una unità cinofila proveniente dalla Questura di Catania. Il controllo ha […]

Un’accelerazione decisa, quella arrivata ieri dalla Presidenza della Regione Siciliana sulla Camera di Commercio del Sud-Est. Il governatore Renato Schifani ha scritto formalmente al commissario straordinario Antonio Belcuore, chiedendo due azioni urgenti: l’approvazione immediata del bilancio dell’ente camerale e il rinvio delle nomine per la governance della Sac, la società che gestisce gli aeroporti di […]

Una serata intensa di spiritualità e di emozione, quella vissuta ieri sera nella Cattedrale di Ragusa, dove si è celebrata la solenne Messa in Coena Domini, presieduta dal vescovo diocesano, mons. Giuseppe La Placa. Un appuntamento centrale nella Settimana Santa, che ha rievocato l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli e il gesto di […]

immagine senza jabbu nè maravigghia

Secondo un team internazionale di ricercatori, almeno sette persone in Germania e Gran Bretagna hanno contratto il colera multiresistente ai farmaci dopo aver bevuto acqua santa proveniente dall’Etiopia. Secondo lo studio pubblicato sulla rivista di sanità pubblica Eurosurveillance  (https://www.eurosurveillance.org/content/10.2807/1560-7917.ES.2025.30.14.2500234), tre pazienti si erano recati in Etiopia, mentre gli altri quattro sono stati contagiati dall’acqua potabile […]

Segnalati da voi

Una segnalazione che ci arriva da una nostra lettrice relativamente a un problema che persiste in via Zama a Ragusa. Una conduttura idrica continua a rompersi, causando significative perdite d’acqua. Questo problema era già stato riportato dai residenti nell’agosto 2024, quando una perdita d’acqua adiacente alla biblioteca comunale era stata segnalata senza ottenere risposte concrete […]

Sanità

È l’8 aprile quando il signor Ferdinando, 39 anni, residente a Modica e affetto da cirrosi epatica, si vede prescrivere dal proprio medico di famiglia un’ecografia dell’addome completo, da eseguire con urgenza entro 10 giorni, a causa del rischio di complicazioni gravi e potenzialmente irreversibili. Il medico, consapevole del quadro clinico delicato e della pericolosità […]

Accesso ritardato alle terapie salvavita, pazienti costretti a spostarsi fuori regione per curarsi, farmaci disponibili in altre parti d’Italia ma bloccati in Sicilia da ostacoli burocratici: è questo il quadro allarmante denunciato dal Codacons in un esposto ufficiale indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa, firmata dall’Avv. […]

È ufficialmente operativo il nuovo reparto di Chirurgia Generale dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica, dopo il completamento del trasferimento di pazienti, attrezzature e presidi sanitari. Lo comunica l’ASP di Ragusa, che annuncia anche l’avvio imminente del secondo step del progetto: la realizzazione del nuovo reparto di Urologia. L’intervento, che ha interessato i locali al secondo piano […]

Sport

cronaca&attualità

Per la festa pasquale del “Gioia” a Scicli mobilitati tutti gli organismi preposti alla sicurezza. L’Amministrazione Marino ha disposto un servizio di sicurezza affidandosi ai volontari comunali di Protezione civile, al personale dell’ufficio tecnico e concordando il piano con le forze dell’ordine. Il Coc, il centro operativo comunale, sarà attivo da domani sera alle 21 […]

Situazione preoccupante per la provincia di Ragusa in tema di approvazione dei bilanci di previsione 2025-2027. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi Enti Locali, basati sulle informazioni della Banca dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP-MEF), solo il 42% dei Comuni iblei ha rispettato la scadenza del 28 febbraio fissata dal Ministero dell’Interno. Ragusa si inserisce […]

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il prossimo venerdì 25 aprile si terrà a Ragusa la tradizionale cerimonia commemorativa. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Ragusa, si inserisce nel quadro delle celebrazioni ufficiali che avranno luogo contemporaneamente a Roma, presiedute dal Presidente della Repubblica. Il programma prevede momenti solenni di raccoglimento e commemorazione, […]

cultura&spettacolo

In occasione della Pasqua, la città di Scicli accoglie un evento musicale di grande suggestione: il concerto della Women Orchestra dal titolo “Note da Oscar – Playing for Morricone”. Ad annunciarlo sono il Sindaco Mario Marino e l’Assessorato comunale al Turismo e Spettacolo, guidato da Gianni Falla, con la compartecipazione dell’Assessorato dei Beni Culturali e […]

Domani, martedì 15 aprile alle ore 18.30, la Chiesa Collegiata di Santa Maria di Betlem a Modica sarà la suggestiva cornice di un concerto di musica classica che si inserisce nelle celebrazioni della Settimana Santa e del 180° anniversario della fondazione della Diocesi di Noto. Un appuntamento di grande rilievo, che unisce arte, spiritualità e […]

politica&economia