Un traguardo importante per 40 lavoratori dell’ASP di Ragusa, che dal 16 febbraio 2025 possono finalmente dire addio alla precarietà. Dopo anni di incertezze, il loro impiego diventa definitivo, un passo che rafforza l’efficienza della sanità pubblica e garantisce maggiore stabilità lavorativa. La cerimonia di benvenuto, tenutasi nella sede di Piazza Igea, è stata un […]
XI° AUTOSLALOM “CITTÀ DEI MUSEI”
21 Mag 2011 15:40
Domenica 29 maggio a Chiaramonte Gulfi si correrà l’undicesimo “auto slalom città dei musei”. Un appuntamento da non perdere per i tanti appassionati delle quattro ruote della provincia di Ragusa e non solo. L’edizione 2011 sarà ancora una volta valevole per il campionato siciliano Slalom Aci Csai. La competizione è co-organizzata dal Team Palikè e dal Comune di Chiaramonte Gulfi con in testa l’appassionato Sindaco Giuseppe Nicastro. Lo stesso Team Palermitano, con al timone Annamaria Lanzarone, Nicola e Dario Cirrito, curerà le varie fasi tecniche.
A collaborare fattivamente lo staff organizzatore sarà pure quest’anno l’Associazione sportiva piloti Chiaramonte Gulfi, diretta da Giuseppe Distefano. Il percorso dello slalom si snoderà nei classici e meravigliosi tornanti della cronoscalata “Monti Iblei”. Solo la prossima settimana ad iscrizione chiuse potremmo conoscere i “favoriti” per la vittoria finale dell’undicesima edizione. Lo scorso anno lo slalom è stato vinto per una manciata di decimo di secondi, dal trapanese Andrea Raiti, su Osella PA 21S Honda con i colori della Diemme Racing, abile a precedere con un ultimo “colpo di reni” sulla dirittura d’arrivo l’altro bravo trapanese Alberto Santoro, pure lui su Osella. Raiti vanta nel suo palmares ben due vittorie nel 2006 e 2010 a Chiaramonte .
Il record di vittorie, ben tre, nel 2003, 2004 e 2005 lo detiene il “veterano” mazarese Girolamo Arresta. Per la prima volta lo slalom “Città dei Musei” è stato autorizzato dai vertici Aci Csai ad ospitare le Autostoriche, nonché le vetture Formula, queste ultime con una speciale classifica separata dal contesto della manifestazione.
© Riproduzione riservata